Progetto ERCOLE (2021-2023)
Acronimo: Le villE del parCO di centocelLE
Bando: Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività culturali- Fase 2 -Ricerca, Innovazione Tecnologica, Reti Telematiche” (APQ6)
Finanziamento: 176.076,48 €
Beneficiari: Università Roma Tre- Dipartimento di Scienze, INFN Roma Tre, Aracne srl, Twiceout srl
Responsabile scientifico INFN: Antonio Budano
Financial Officer INFN: Filomena Foglietta
website: http://ercole.roma3.infn.it
Progetto PERSEPOLY (2021-2023)
Acronimo: Protecting Heritage by X-ray spectroscopy and Profilometry
Bando: POR FESR Lazio 2014-2020 -PROGETTI DI GRUPPI DI RICERCA 2020 link CE
Finanziamento: 149.840,14€
Beneficiari: INFN Roma Tre & CNR-ISMN
Responsabile scientifico INFN: Paolo Branchini
Financial Officer INFN: Filomena Foglietta
website:

Progetto GRAL (2021-2023)
Acronimo: GReen And Long-lasting stone conservation products
Bando: POR FESR Lazio 2014-2020 -PROGETTI DI GRUPPI DI RICERCA 2020 link CE
Finanziamento: quota INFN € 47.810,55 (su un totale di € 149.606,10)
Beneficiari: Università Roma Tre- Dipartimento di Scienze & INFN Roma Tre
Responsabile scientifico INFN: Enrico Bernieri
Financial Officer INFN: Filomena Foglietta
website: http://gral.roma3.infn.it

Progetto MUSA (2018-2020)
Acronimo: Multichannel Scanner for Artworks
Bando: PROGETTI DI GRUPPI DI RICERCA -Conoscenza e cooperazione per un nuovo modello di sviluppo (L.R. 13/2008 – art. 4)
Finanziamento: 146.893,60€
Beneficiari: INFN Roma Tre Responsabile scientifico INFN: Paolo Branchini
Financial Officer INFN: Filomena Foglietta
website: http://musa.roma3.infn.it
